Nel mese di febbraio si è incontrato il Consiglio Pastorale per gli Affari Economici per fare il punto della situazione economica della parrocchia e programmare le varie attività.
- Lavori alla chiesa parrocchiale: nel mese di marzo verranno ultimati i lavori mancanti,
in particolare l’intonaco nella parte inferiore della facciata che erano stati sospesi per la forte umidità e il restauro interno della sacrestia. Il tutto dovrebbe concludersi entro il 20 marzo, data in cui verrà presentato il lavoro alla comunità presso il nostro teatro alle ore 20.45. Tali lavori hanno comportato sinora il pagamento di €571.801,27 e a saldo sono previsti circa €80.000,00. Dei contributi richiesti alla CEI e alla Cariplo sono già stati erogati €214.000,00 e a saldo, se tutto va bene, arriveranno €76.000,00. La parrocchia quindi per poter sopperire a tutte le spese sostenute ha utilizzato le offerte raccolte, il fondo che aveva ottenuto in prestito e ha aperto un nuovo mutuo che attualmente è di €220.187,00.
Il mutuo e la restituzione del prestito impegneranno la parrocchia per un totale mensile di circa €3.000,00 per 15 anni. Il CPAE ha osservato come è necessario offrire alla comunità l’obbiettivo di raccogliere mensilmente questa cifra per non correre il rischio di non riuscire a tener fede agli impegni presi. - Restauro della tela di San Fermo e del 3° lotto dei libri dell’Archivio: circa tali attività a fronte di quanto speso restano ancora da raccogliere €2.500,00 per il quadro e €11.000,00 per l’Archivio. Anche per tali opere la generosità dei gabianesi è fondamentale.
- Altre opere:
- In questi giorni la ditta Audema ha provveduto alla sostituzione dell’impianto audio della chiesa come da preventivo dello scorso anno: circa €5.500,00.
- In vista del 400° anniversario della consacrazione della chiesa, il giorno 8 giugno, la commissione apposita ha avanzato l’idea di sostituire le attuali croci della consacrazione con delle nuove croci. Per tale intervento si attende il preventivo. Inoltre per tale anniversario si intende proporre la stampa di una breve guida alle nostre chiese e alle opere. Per rientrare delle spese sostenute verrà pensato in oratorio un momento di festa a pranzo e a cena di domenica 8 giugno il cui ricavato andrà a
coprire le spese di tali iniziative. - Il CPP in comunione con il CPU delle parrocchie di Farfengo, Motella e Padernello ha dato avvio all’iter di preparazione della missione popolare (2-16 novembre 2025); per tale attività è stato previsto un budget di circa €10.000,00.
- Installazione telecamere in oratorio: ormai da un paio di anni si stava attendendo il rifacimento del sistema di videosorveglianza. Il costo di tale impianto dovrebbe essere intorno ai €2.500,00.
- In questi mesi si provvederà al la sistemazione di alcuni ambienti necessari sia allo svolgimento delle Missioni Popolari sia a diverse attività pensate per il futuro.
- Circa l’aggiornamento dell’impianto fotovoltaico che ha perso notevolmente di efficacia negli ultimi anni, si è in attesa di alcuni preventivi per procedere al la sostituzione e ottimizzazione dell’impianto.
- Nel prossimo mese verrà fissato un incontro interlocutorio con il vicario episcopale all’economia della diocesi per presentare gli attuali movimenti della parrocchia con una priorità particolare circa il restauro della copertura della chiesa di San Rocco, così da presentare il progetto predisposto e avviare l’iter di approvazione alla soprintendenza.
La nostra comunità è sempre bisognosa di attività e di progetti per poter mantenere al meglio le strutture che
accolgono le diverse attività. Ecco perché è sempre urgente e necessaria l’attenzione di ogni fedele della comunità!
Il CPAE
(dal Bollettino Parrocchiale di Marzo 2025)
Ricordiamo che per sostenere le opere parrocchiali è possibile fare l’offerta al seguente IBAN:
IT 68 C 08393 54100 0000 9002 1984
Conto parrocchia San Giacomo Maggiore
“per le opere parrocchiali” presso la CRA Borgo San Giacomo”